Nel 2010 ho cominciato un progetto di mappatura dei siti militari dismessi su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Mi sono ritrovato a indagare approfonditamente una zona geografica precisa e morfologicamente ben delimitata del territorio italiano: le valli del fiume Natisone, in provincia di Udine, al confine nord orientale con la Slovenia. In aprile sono entrato nella caserma Vescovo, a Purgessimo. 46°05'58.69” N  13°28'02.92” E
Dal 1992 al 1997 la caserma ha ospitato profughi della guerra in Bosnia.
Duran
te una seconda visita altri ritrovamenti contribuivano ad alimentare una visione. Ancora lettere, scritti personali, disegni sui muri, fotografie, quaderni. Percepivo chiaramente che mi trovavo davanti agli elementi di una storia, ma nello stesso tempo quegli elementi facevano anche parte di un apparato narrativo, di una macchina che suggerisce, produce altre storie. Da questo luogo, da questa caserma, un movimento centrifugo mi portava lungo le valli, per i paesi, sui fiumi e nei boschi lì attorno, per poi invertire la sua forza, diventare centripeto e ricondurmi alla caserma.
Espansione, compressione, espansione, compressione… come un corpo che respira
fotografie, design: Alessandro Ruzzier
concept: Marco Faganel, Sara Occhipinti, Alessandro Ruzzier
testi: Carla Di Bert, Alessandro Ruzzier
editore: studiofaganel, Gorizia
pagine: 40 + 38
dimensione: 32 x 22,5 cm zine + 28 x 18 book
stampa: Poligrafiche San Marco, Cormons (GO) + stampa digitale
carte: Fedrigoni Sirio Color Iris 290 g, Arjowiggins Pop’Set Cosmo Pink 320 g, Munken Kristall 300 g + Patinata opaca 130, 170 g
tiratura: 100 copie numerate e firmate
lingua: italiano
ISBN: 978-88-946628-8-7
Back to Top